La cappella di Castel Hocheppan (Castel d’Appiano)
Illustre testimone di tempi da lungo dimenticati, la cappella di Castel Hocheppan è considerata da molti la Cappella Sistina delle Alpi. Eretta sul lato meridionale della fortezza e consacrata nel lontano 1131, vanta una struttura architettonica e opere pittoriche pressoché complete e in un ottimo stato di conservazione. Gli affreschi romanici del XIII secolo raffigurano motivi tipici dell’epoca medievale, come una scena di caccia o la famosa “mangiatrice di canederli”, mentre gli affreschi che ritraggono episodi della vita di Gesù e degli apostoli sono tra i meglio conservati dell’intero Tirolo storico. Rimasti celati per secoli sotto altre pitture, se oggi li possiamo ammirare è grazie a un intervento di restauro avvenuto nel 1926.
Il castello è aperto dalle ore 10 alle ore 18.
La cappella del Castello Hocheppan è aperta al pubblico nell’ambito di visite guidate alle ore 11.00, 12.00, 13.00, 14.00, 15.00 e 16.00:
dal 1° aprile fino ad agosto da giovedì a domenica,
a settembre da giovedì a martedì ed
ad ottobre fino al 06 novembre tutti i giorni.
Visite guidate per gruppi su richiesta tutti i giorni!
In caso di pioggia le visite guidate potrebbero essere sospese!
Listino prezzi guide Castel Hocheppan
Adulti € 7,00
Pensionati e studenti € 5,00
gruppi (da 15 pers.) € 5,00
Bambini € 3,00
Classi scolastiche € 2,50
Famiglie € 16,00