La cappella di Castel Hocheppan (Castel d’Appiano)
Illustre testimone di tempi da lungo dimenticati, la cappella di Castel Hocheppan è considerata da molti la Cappella Sistina delle Alpi. Eretta sul lato meridionale della fortezza e consacrata nel lontano 1131, vanta una struttura architettonica e opere pittoriche pressoché complete e in un ottimo stato di conservazione. Gli affreschi romanici del XIII secolo raffigurano motivi tipici dell’epoca medievale, come una scena di caccia o la famosa “mangiatrice di canederli”, mentre gli affreschi che ritraggono episodi della vita di Gesù e degli apostoli sono tra i meglio conservati dell’intero Tirolo storico. Rimasti celati per secoli sotto altre pitture, se oggi li possiamo ammirare è grazie a un intervento di restauro avvenuto nel 1926.
Castel d’Appiano e la sua cappella possono essere visitati nell’ambito di visite guidate ogni 30 minuti dalle 11:00 alle 16:30 nei seguenti giorni:
- Aprile – luglio: da giovedì a domenica
- Agosto: da giovedì a lunedì
- Settembre – novembre: da giovedì a martedì
Nei seguenti orari:
- All’ora piena: visita guidata del castello
- Ogni mezz’ora: visita storica artistica della cappella
Visite speciali per gruppi numerosi o al di fuori di questi orari sono disponibili su richiesta. Le visite guidate sono disponibili in tedesco, italiano e inglese.
Per maggiori informazioni sulle visite guidate, è possibile contattare l’Associazione Turistica di Appiano all’indirizzo info@eppan.com o telefonicamente al numero +39 0471 662206.
In caso di pioggia le visite guidate potrebbero essere sospese! Per ulteriori informazioni chiamare il numero +39 0471 662206.
Per tutti coloro che desiderano avere una prima impressione da casa – cliccate qui per un tour virtuale del castello.